- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Lunedì, 28 Novembre 2016 16:16
-
Visite: 7873
E’ Casole Bruzio, in provincia di Cosenza, con l’87,61 % dei rifiuti che vanno in differenziata, il comune della Calabria più virtuoso nel 2015 per quanto riguarda il rapporto tra tonnellate di rifiuti urbani prodotti e, appunto, quelli raccolti con il sistema della differenziata. Segue, sempre dalla provincia di Cosenza, Pietrafitta con l’82,14 %, e poi Trenta, con l’81,77% di raccolta differenziata.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 25 Novembre 2016 12:27
-
Visite: 1869
In occasione della Settimana UNESCO DESS 2016 il Servizio tematico ARIA del Dipartimento Arpacal di Cosenza, su invito dell'Istituto Tecnico Industriale “A. Monaco” di Cosenza, ha tenuto un seminario sulla tematica dell'inquinamento atmosferico.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 25 Novembre 2016 10:57
-
Visite: 1560
Situazione critica in Calabria per le condizioni meteo in corso su tutto il territorio, con precipitazioni importanti registrate in particolare sul versante ionico reggino. Valori significativi sono stati registrati a Sant’Agata del Bianco (con 348 mm in 12 ore), ad Ardore (184 mm), Bovalino (172 mm) ed anche in provincia di Crotone a Petilia Policastro (124 mm).
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 24 Novembre 2016 10:03
-
Visite: 2918
Sono disponibili per il download le Relazioni prodotte dall'ANPA del 1997 e dall' APAT del 2002 che riguardano il presunto inquinamento radioattivo sul tratto di costa del Comune di Montauro (CZ).
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 23 Novembre 2016 13:42
-
Visite: 2197
Il Sindaco del Comune di Montauro, Dr. Pantaleone Procopio, nonché il presidente dell’associazione #LaCalabriacherema, Dr. Daniele Rossi, e tanti privati cittadini, per mail e per telefono, hanno contattato questa mattina l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) per avere informazioni e chiarimenti in merito al contenuto di un servizio televisivo andato in onda ieri sera nel programma “Le Iene” di Italia1 su un presunto caso di inquinamento radioattivo sul tratto di costa del comune di Montauro e più precisamente in località Calalunga.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 23 Novembre 2016 11:05
-
Visite: 1864
Gli alunni delle quinte classi della Scuola Primaria “San Francesco” dell’Istituto Comprensivo “F.lli Bandiera” di San Giovanni in Fiore hanno visitato nei giorni scorsi il Dipartimento provinciale Arpacal di Crotone.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 16 Novembre 2016 14:51
-
Visite: 1814
Continuano le sedute di contrattazione decentrata per il personale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria. Proseguendo nell’agenda di incontri concordata con le Organizzazioni Sindacali, il Commissario dell’Arpacal, Avv. Maria Francesca Gatto, ha presieduto nei giorni scorsi due sedute di contrattazione, una per l’area dirigenziale ed una per quella del comparto, con l’intento di giungere quanto prima alla stipula degli accordi che sono considerati parte essenziale per garantire la qualità del lavoro dei dipendenti dell’Agenzia ambientale calabrese.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 15 Novembre 2016 12:37
-
Visite: 1947
Una folta delegazione di studenti dei corsi di Laurea magistrale in Scienze Agrarie ed in Scienze Forestali ed Ambientali dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, guidata dai loro docenti, ha svolto una visita – studio nei laboratori Chimico-tossicologico, Bionaturalistico e Fisico del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal (agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria), diretto dalla dott.ssa Giovanna Belmusto.
Leggi tutto...