SEGUI ARPACAL SU

Approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione

Dopo aver recepito le osservazioni e proposte di tutte le associazioni di consumatori e portatrici di interessi diffusi, integrando con le segnalazioni dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) si è dotata del proprio Piano Triennale di prevenzione della Corruzione 2016-2018.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Settimana Europea per l'Energia Sostenibile: l'esperienza dell'Arpacal

Dal 13 al 17 giugno prossimi si celebra la Settimana europea per l’energia sostenibile, voluta dalla Commissione europea per promuovere le energie rinnovabili e sensibilizzare le future generazioni al rispetto dell’ambiente; l’evento comprende una serie di manifestazioni rivolte al mondo della ricerca, delle istituzioni, dell’industria e a quello delle scuole. L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal), per cui l’energia sostenibile non è soltanto argomento di sensibilizzazione ad una nuova cultura ambientale, si presenta per questa edizione come testimonial con la propria esperienza quotidiana.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Giornata Mondiale dell'Ambiente: a Rombiolo presentazione dei dati di monitoraggio

Oltre due anni di controllo serrato delle matrici ambientali per verificare il superamento di soglie che avrebbero potuto avere una particolare incidenza sul patologie tumorali nel comprensorio. Oltre due anni di dialogo aperto con i cittadini ed i comitati di quartiere, anche attraverso momenti pubblici, per acquisire ogni utile informazione per indagare al meglio sullo stato dell’ambiente. Così, dopo una serie di report preliminari ed intermedi, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal), in occasione della manifestazione celebrativa della Giornata Mondiale dell’Ambiente ha presentato i report finali sul monitoraggio dell’aria, dei campi elettromagnetici e sul radon nel comune di Rombiolo, in provincia di Vibo Valentia. A fare gli onori di casa nell’auditorium comunale, affollato di bambini delle scuole elementari e medie nonché di numerosi cittadini, è stato il sindaco di Rombiolo, Dott. Giuseppe Navarra.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Giornata Mondiale dell'Ambiente: un calendario di eventi a cura dell'Arpacal

Anche quest’anno, il 5 giugno si celebrerà in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Ambiente, istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972 per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull'Ambiente Umano, nel corso della quale fu istituito il Programma Ambiente delle Nazioni Unite.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Il monitoraggio aerobiologico di pollini e spore aerodispersi

Aumenta il valore totale dell’indice pollinico annuo (pari a 70.723), il più alto dell’ultimo triennio. Aumento significativo delle concentrazioni di Oleaceae.

Arpacal, con una stazione di campionamento collocata a Reggio Calabria, di cui è referente la dott.ssa Elisabetta Pellegrini, partecipa alla Rete Italiana di Monitoraggio Aerobiologico del Sistema delle Agenzie Ambientali, denominata POLLnet. I dati sulla concentrazione media giornaliera dei pollini e delle spore aerodisperse, insieme ai dati relativi alle altre regioni, sono messi a disposizione tramite bollettino settimanale consultabile dalla home-page del sito Arpacal, sul sito www.pollnet.it

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Report Rifiuti: 50% dei Comuni calabresi ha trasmesso i dati all'Arpacal

Sono più che raddoppiate rispetto alla precedente annualità, sfiorando il 50% del totale, le schede che i comuni calabresi hanno trasmesso all’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) per comunicare i dati sulla produzione di rifiuti urbani e di raccolta differenziata con cui il Catasto regionale Rifiuti, gestito appunto dall’Arpacal, realizzerà l’annuale Report Rifiuti.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Presentato il Piano triennale Anticorruzione e Trasparenza

Presieduta dal commissario, Avv. Maria Francesca Gatto, si è tenuta questa mattina a Catanzaro la riunione di presentazione del nuovo Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione ed il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal), validi per il triennio 2016-2018.
L’incontro, al quale sono state invitate a fornire osservazioni e proposte tutte le associazioni di consumatori e portatrici di interessi diffusi, è stato convocato, come peraltro previsto dalle normative nazionali e dalle determinazioni dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione), al fine di assicurare il più ampio coinvolgimento nella consultazione, appunto per l’acquisizione di eventuali proposte ed osservazioni da parte di tutti gli stakeholder dell’Agenzia.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Comunicati stampa
Conteggio articoli:
316
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato