- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 28 Aprile 2016 11:56
-
Visite: 1463
Il 30 aprile prossimo scadrà il termine per trasmettere alle Camere di Commercio territorialmente competenti il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) da parte dei Comuni. Questo documento indica il quantitativo di raccolta differenziata e rifiuti urbani annualmente prodotti da ogni singolo comune.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 28 Aprile 2016 11:44
-
Visite: 2025
La dr.ssa Angela Diano, direttore del Dipartimento provinciale di Vibo Valentia dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal), ha partecipato martedì scorso, su disposizione del Commissario dell'Arpacal, Avv. Maria Francesca Gatto, alla seduta della Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale della Calabria, presieduta dall’On.le Ennio Morrone. Il direttore del dipartimento vibonese dell’Arpacal era stato infatti convocato su richiesta del vicepresidente della Commissione, On.le Vincenzo Pasqua, per illustrare le attività che l’Agenzia ambientale sta attuando in relazione alla costruzione del nuovo Ospedale di Vibo Valentia.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Social News
-
Pubblicato: Mercoledì, 27 Aprile 2016 10:59
-
Visite: 3040
L'inquinamento acustico rappresenta un elevato rischio ambientale per la salute umana, con il traffico stradale a rappresentare la maggior causa. E’ quanto afferma l’Agenzia Europea per l’Ambiente, secondo la quale almeno 10 000 casi di morti premature da esposizione al rumore si verificano ogni anno, anche se i dati incompleti lasciano intendere che questo numero sia significativamente sottovalutato.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 22 Aprile 2016 11:34
-
Visite: 2235
Su iniziativa del dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico per Geometri di Lamezia Terme, prof.ssa Patrizia Costanzo, in collaborazione con il Dipartimento Provinciale Arpacal di Vibo Valentia, si è svolta nei giorni scorsi, nell’Aula Magna della Scuola “C. Scarselletti” una giornata di studio e di approfondimento sulla tematica “L’acqua una risorsa da valorizzare e da tutelare” destinata agli alunni delle seconde classi.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 20 Aprile 2016 13:38
-
Visite: 2097
Lezione speciale, dedicata alla sostenibilità ed ai valori ambientali, quella alla quale hanno partecipato ieri gli studenti delle scuole elementari e medie di Torre di Ruggiero, in provincia di Catanzaro. Tecnici del dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal), nell’ambito delle attività di educazione ambientale, hanno fatto visita agli scolari di Torre, per portare tra i banchi di scuola le attività che l’Agenzia ambientale calabrese svolge quotidianamente sul territorio.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 19 Aprile 2016 10:16
-
Visite: 2202
In occasione della ventesima riunione scientifica annuale dell’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM), che si è tenuta a Reggio Emilia dal 13 al 15 aprile scorsi, il Registro Tumori della Regione Calabria, con la collaborazione anche dell’Arpacal, ha realizzato una comunicazione scientifica tramite poster, per illustrare i percorsi che si stanno facendo in Calabria per portare a regime uno strumento conoscitivo così importante e strategico per le politiche ambientali e sanitarie di una Regione, quale è il registro Tumori.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Lunedì, 18 Aprile 2016 14:42
-
Visite: 1596
E’ ancora forte l’eco degli apprezzamenti ricevuti dalla Calabria al Vinitaly 2016, la fiera internazionale dell’enologia che si è tenuta nelle scorse settimane a Verona, che giunge dalla ricerca scientifica internazionale la conferma che tutti si aspettavano: il Gaglioppo, varietà di vitigno autoctono calabrese, dal quale si producono, ad esempio, i vini doc del Cirò, presenta delle qualità, quasi uniche in Italia, che possono contribuire a combattere la sindrome del Parkinson o essere usate come agente antidepressivo.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Lunedì, 18 Aprile 2016 14:14
-
Visite: 1915
Replica della Direzione dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Calabria (ARPACAL) a quanto dichiarato dall’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita di Marina di Gioiosa Jonica (RC) e relativa alla assenza di personale Arpacal all’iniziativa svolta lunedì 11 aprile scorso dalla stessa associazione sul bacino della Limina.
Leggi tutto...