- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 18 Gennaio 2017 11:28
-
Visite: 1967
Alcuni studenti dell’Istituto Tecnico per Attività Sociali “Bruno Chimirri” indirizzo Ambientale di Catanzaro, classi III F, IV F e IV L stanno svolgendo nel Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal un percorso di alternanza scuola lavoro per la realizzazione del progetto “Ambiente e Rischi Naturali in Calabria”.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 13 Gennaio 2017 19:06
-
Visite: 1772
Un nuovo inizio per la protezione dell’ambiente nel nostro Paese; dal 14 gennaio partiranno infatti le attività del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) con l’entrata in vigore della legge 28 giugno 2016 n. 132, “Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale”, approvata a larghissima maggioranza dal Parlamento.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 11 Gennaio 2017 14:33
-
Visite: 2311
Il personale tecnico del Laboratorio Fisico “E. Majorana” del Dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) ha concluso ieri le misure campali di radioattività sul tratto di spiaggia ricadente nel Comune di Soverato, iniziate lo scorso 14 dicembre.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 10 Gennaio 2017 13:59
-
Visite: 1846
“I dati derivanti dalla campagna di monitoraggio dell’aria, con laboratorio mobile posizionato presso Piazza Stazione di Villa San Giovanni, vengono rilevati da strumentazione scientifica certificata e rispondente a tutti i requisiti previsti dalla normativa di settore. La stessa strumentazione viene sottoposta a manutenzione da ditta specializzata e leader nel settore nonché i dati prodotti vengono sottoposti a tre successive fasi di validazione”.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 13 Dicembre 2016 11:28
-
Visite: 2210
Si è tenuto venerdì scorso, nella Cittadella regionale di Catanzaro in località Germaneto, un incontro tecnico presieduto dall’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, dr.ssa Antonella Rizzo, sullo stato di avanzamento dei lavori del progetto di “Mappatura Multiscala in “Siti Pilota” di Praterie di Posidonia Oceanica e Cymodocea Nodosa” , denominato MUSMAP, che la stessa Regione ha affidato per la realizzazione all’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal).
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 09 Dicembre 2016 14:55
-
Visite: 2365
“L'analisi comparata dei valori di concentrazione di attività e di composizione mineralogica delle sabbie, conferma la correlazione fra i radionuclidi di origine naturale ed i minerali che compongono i granuli del sedimento presente in tutta la letteratura menzionata”.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 30 Novembre 2016 15:19
-
Visite: 3621
“L’ex parlamentare nonché ex componente della Commissione Antimafia Angela Napoli, in una intervista rilasciata ad una televisione locale, e riportata ieri sera dalla trasmissione televisiva Le Iene di Italia1, ha avuto modo di affermare che delle attività dell’Arpacal, qualunque esse siano, non si fida. All’ex parlamentare Angela Napoli, di cui non conoscevamo il curriculum di alto profilo tale da esprimere pareri scientificamente pertinenti, facciamo sapere quello che abbiamo detto anche in occasione della vicenda che ha interessato San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, vicino ai luoghi a lei cari: la nostra Agenzia opera nel rispetto di protocolli e procedure tecnico-scientifiche codificate a livello nazionale in qualunque matrice ambientale, ed in ogni singola attività analitica che svolgiamo non ci inventiamo nulla, ma seguiamo metodi già codificati. Operiamo, inoltre, secondo una programmazione coordinata con il Sistema Nazionale della Protezione Ambientale, ossia la rete federale delle Agenzie Ambientali e dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)”.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 29 Novembre 2016 10:53
-
Visite: 11069
Richiesto dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato giovedì scorso dal Prefetto di Catanzaro, Dott.ssa Luisa Latella, l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) ha trasmesso ieri mattina ai NOE di Catanzaro l’esito del sopralluogo svolto lo scorso giovedì pomeriggio sulla spiaggia di Calalunga di Montauro (CZ) per la misurazione della eventuale presenza di radioattività al di sopra dei limiti imposti dalla normativa; l’eco mediatica prodotta da un servizio della trasmissione televisiva Le Iene su Italia1, aveva infatti provocato l’allarme dell’opinione pubblica, che ha chiesto approfondimenti sui luoghi dell’inchiesta per conoscere la verità dei dati analitici.
Leggi tutto...