- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 30 Settembre 2015 14:39
-
Visite: 3059
I tecnici del Servizio tematico Suolo e rifiuti del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal, diretto dalla dr.ssa Giovanna Belmusto, hanno svolto due sopralluoghi nell’arco di una settimana, e più precisamente venerdì 25 e lunedì 28 settembre scorsi, presso la discarica comunale di Casignana sita in località “Petrosi”, nell’ambito delle attività di controllo istituzionale espletate dall’Agenzia; già prima dell’estate, lunedì 8 giugno scorso, i tecnici dell’agenzia ambientale calabrese si erano recati per svolgere un sopralluogo sul sito.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Social News
-
Pubblicato: Mercoledì, 30 Settembre 2015 10:00
-
Visite: 1474
I prodotti realizzati in Cina non fanno bene all'ambiente e anzi stanno potenzialmente accelerando i cambiamenti climatici. A dirlo è uno studio condotto dalle Università di Harvard, del Maryland e della California - Irvine, che ha dimostrato come i beni fatti in questo Paese sono associati ad emissioni di C02 molto più alte rispetto agli stessi prodotti realizzati altrove. La ricerca è stata pubblicata su Nature Climate Change. (continua...)
- Dettagli
-
Categoria: Social News
-
Pubblicato: Martedì, 29 Settembre 2015 13:19
-
Visite: 1591
Un nuovo rapporto pubblicato oggi dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) offre una panoramica del potenziale di ritenzione idrica delle foreste europee. (continua...)
- Dettagli
-
Categoria: Social News
-
Pubblicato: Lunedì, 28 Settembre 2015 11:05
-
Visite: 1353
Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre all'Acquario Romano - Casa dell'Architettura di Roma, la nona edizione di CompraVerde-BuyGreen, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi sarà l'occasione per analizzare la diffusione delle pratiche green e il loro impatto sull'efficienza energetica, sulle economie di costo, sull'occupazione e sulla reputazione delle aziende. (continua...)
- Dettagli
-
Categoria: Social News
-
Pubblicato: Giovedì, 24 Settembre 2015 10:11
-
Visite: 1235
109 visite su prenotazione dei laboratori dipartimentali, dei centri di ricerca, del Museo di Paleontologia, del RiMuseum, del Museo di Storia Naturale, dell’Orto Botanico e di tanto altro ancora dell’Università della Calabria. E poi, stand dei dipartimenti, delle imprese spin-pff e corner informativi. Per non dimenticare, oltre alla divulgazione e alla promozione, anche i momenti di spettacolo ed intrattenimento. E’ questa “La Notte dei Ricercatori” dell’Università della Calabria, che si terrà venerdì 25 settembre nel Campus universitario di Arcavacata di Rende (CS). (continua…)
- Dettagli
-
Categoria: Social News
-
Pubblicato: Giovedì, 24 Settembre 2015 10:03
-
Visite: 1273
«Che lei proponga una iniziativa per ridurre l’inquinamento atmosferico è incoraggiante». Sono state parole di lode quelle rivolte da Papa Francesco ad Obama sul clima davanti ad una folla di 15 mila persone durante la cerimonia di benvenuto organizzata a Washington. (continua...)
- Dettagli
-
Categoria: Social News
-
Pubblicato: Mercoledì, 23 Settembre 2015 11:59
-
Visite: 1474
Ecco le proposte di green mobility avanzate nel corso del convegno “Mobilità sostenibile, green economy e città intelligenti: una Roadmap per l’Italia” organizzato dal Gruppo di Lavoro Mobilità del Consiglio Nazionale della Green Economy, in preparazione degli Stati Generali della Green Economy, a Rimini i prossimi 3 e 4 novembre, in occasione dell’European Mobility Week 2015. (continua...)
- Dettagli
-
Categoria: Social News
-
Pubblicato: Mercoledì, 23 Settembre 2015 10:52
-
Visite: 1350
A partire dal 18 e fino al 24 settembre prossimo, il Parco nazionale della Sila, insieme a quello dell’Aspromonte e del Pollino, continua a presentare il proprio territorio all’Expo’ Milano 2015, all’interno di “Biodiversity Park”, spazio tematico allestito dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare dedicato interamente alla biodiversità. Durante l’evento, realizzato in collaborazione con la Federazione Nazionale dei Parchi e durato complessivamente tre settimane, le guide ufficiali dei tre Parchi calabresi raccontano ai visitatori le meravigliose realtà ambientali e paesaggistiche di incantevoli aree protette e la loro offerta turistica sostenibile.
Ma gli eventi in seno all’Expo’ che i tre Parchi calabresi continueranno a promuovere non finiscono qui. Nell’ambito della Settimana del Protagonismo promossa dalla Regione Calabria a Milano il 27 settembre prossimo, i tre Parchi presenteranno le loro realtà enogastronomiche e i loro territori grazie ad un workshop dedicato alle meravigliose aree protette.