- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 28 Maggio 2015 10:08
-
Visite: 1066
Venerdì 29 maggio 2015 alle ore 11.00, presso la sala Santa Barbara della sede della Direzione marittima di Reggio Calabria, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che i Comandi della Guardia Costiera in Calabria metteranno in atto per garantire la sicurezza della balneazione e della navigazione nel corso della ormai imminente stagione balneare.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 26 Maggio 2015 15:51
-
Visite: 1920
Lo scorso 22 Maggio, in occasione della “Giornata mondiale della Biodiversità”, l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria ha organizzato una manifestazione presso la Villa Comunale Umberto I, anche con il contributo del Servizio E.O.S. dell’Arpacal, coordinato da Fortunata Giordano.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Lunedì, 25 Maggio 2015 13:31
-
Visite: 1268
Venerdì 22 maggio scorso, in piazza dei Bruzi a Cosenza, si è tenuta la conferenza stampa del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, nell’ambito della manifestazione “Circoliamo 2015- 2016”, la campagna educativa itinerante che in due anni toccherà tutte le province d’Italia con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul corretto smaltimento dei lubrificanti esausti.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 20 Maggio 2015 10:01
-
Visite: 2935
Si è svolto Lunedi 18 Maggio, presso la sala formazione della sede centrale Arpacal a Catanzaro la premiazione del concorso “Nulla si butta… tutto si cucina” , un'iniziativa organizzata dal servizio EOS Arpacal che ha visto coinvolti gli istituti alberghieri della Calabria. L’iniziativa si è conclusa con la realizzazione di un “ricettario anti spreco” con ricette create dagli alunni degli istituti e realizzate con “scarti” e avanzi di prodotti tipici della nostra regione.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Lunedì, 18 Maggio 2015 09:40
-
Visite: 1066
Lunedì 18 maggio 2015, a partire dalle ore 11:30, nei locali della sede Centrale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal), a Catanzaro Lido (Viale Lungomare – Località Mosca) si terrà la cerimonia di premiazione degli Istituti Alberghieri calabresi che hanno partecipato al Concorso “Nulla si butta... tutto si cucina“ indetto dall'ARPACAL nell'ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 12 Maggio 2015 15:02
-
Visite: 1860
Ha preso il via ieri a Lamezia Terme l’annuale appuntamento con “La settimana della Scienza” promosso dall’Istituto Comprensivo Don Milani di Lamezia Terme, diretto dalla prof. Maria Antonietta Crea. La manifestazione, patrocinata anche dall’Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria) presenta un’offerta didattica articolata in diversi percorsi modulari legati da un unico filo conduttore: la natura della luce, la sua fenomenologia, le sue interazioni con la materia, considerato che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2015 quale “Anno Internazionale della Luce e delle Tecnologie basate sulla Luce”.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 06 Maggio 2015 14:44
-
Visite: 2145
Solo il 5% dei comuni calabresi ha trasmesso al Centro Geologia e Amianto dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) le schede di auto-notifica che i proprietari degli immobili, con presenza di manufatti contenenti amianto, hanno presentato in seguito ad ordinanze di Censimento Obbligatorio emanate dai comuni di appartenenza; questi dati permettono, infatti, all’Arpacal di procedere con la mappatura geo-referenziata delle coperture in cemento-amianto, proprio sulla base dei dati derivanti dal Censimento Obbligatorio effettuato dai Comuni e dalle ASP. Attività che l’agenzia ambientale, attraverso la sua struttura specialistica, ha avviato da più di sei mesi, dando attuazione alle azioni previste dalla Legge Regionale n. 14 del 27 aprile 2011.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Lunedì, 04 Maggio 2015 10:53
-
Visite: 2737
Una delegazione di trenta studenti, provenienti dall’Istituto di Formazione Professionale Agrario “EFA El Soto” di Granada - Spagna -, accompagnati da Prof. Ruben Garcia, hanno effettuato nei giorni scorsi uno stage tecnico presso il Dipartimento di Vibo Valentia dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal).
Leggi tutto...