- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 14 Giugno 2019 11:04
-
Visite: 2271
Si è svolta nelle giornate dell’11 e 12 giugno presso il Dipartimento Arpacal di Catanzaro la visita ACCREDIA 2019 per il mantenimento dell’accreditamento su prove analitiche e per l’estensione di altre tre metodiche. Nello specifico, hanno sostenuto la verifica i laboratori Bionaturalistico e Tossicologico, Chimico - Acqua/aria, Fisico E. Majorana e l’Ufficio accettazione campioni.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Social News
-
Pubblicato: Mercoledì, 13 Febbraio 2019 12:32
-
Visite: 2361
Prosegue ormai da 15 anni il rapporto di collaborazione che la Provincia di Cosenza ha instaurato con l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) sull’attività di controllo in materia di rifiuti. Ogni anno l’ente intermedio, infatti, chiede il supporto del dipartimento di Cosenza dell’Agenzia ambientale per sopralluoghi e pareri, sia preventivi per l’istruzione di pratiche e sia di analisi dei rifiuti trattati o sopralluoghi presso impianti con procedure semplificate ex art. 214-216 del D.lgs. 152/06, AUA e Autorizzazione unica.
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 22 Gennaio 2019 12:31
-
Visite: 2080
Saranno diffusi ad aprile dal Ministero dell’Ambiente i dati che il Centro regionale Strategia Marina dell’Arpacal, diretto dal dr. Emilio Cellini, ha recentemente trasmesso sulla campagna di Monitoraggio della concentrazione di contaminanti chimici nei sedimenti e nel biota, che rientra tra i tredici moduli operativi previsti dalla Direttiva europea “Marine Strategy”.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Lunedì, 21 Gennaio 2019 17:31
-
Visite: 1412
In riferimento a quanto dichiarato in una nota istituzionale della Provincia di Vibo Valentia in materia di controlli dei depuratori, ferma restando la competenza al controllo da parte dell’ente intermedio, l’Arpacal, attraverso il suo Dipartimento provinciale di Vibo Valentia, precisa che non corrisponde a vero quanto è stato dichiarato ai Media, ossia che l’Agenzia “da diversi mesi ha manifestato delle difficoltà a svolgere, per tempo, le necessarie analisi dei valori delle acque reflue, ad essa deputate dalle normative vigenti”.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 10 Gennaio 2019 10:45
-
Visite: 2134
Tra le prime realtà in Italia, e certamente innovativa nel contesto delle agenzie ambientali, l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) per le attività di monitoraggio svolte sulle diverse matrici ambientali si è dotata di un drone, ossia un velivolo teleguidato in grado di essere equipaggiato con strumentazione tecnica e videocamere di precisione per operare dall’alto, ma soprattutto ha costituito una squadra di tecnici, appositamente selezionati e formati, in grado di guidare queste delicate quanto precise “macchine volanti”.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 06 Luglio 2018 13:46
-
Visite: 3732
Sono 1847 i campionamenti effettuati dai tecnici dei Servizi Acque dei Dipartimenti Provinciali dell’Arpacal in questo primo trimestre di campagna di balneazione 2018; e 3694 sono le determinazioni microbiologiche ottenute analizzando i due parametri previsti dalla normativa di settore. Di questo corposo numero di campioni prelevati, solo 27, cioè circa il 2% del totale, sono risultati non conformi ai valori limite previsti dalla normativa vigente. Per un tratto di costa, quello vibonese nello specifico, i prelievi di campioni sono stati sospesi sino a lunedì prossimo a causa delle avverse condizioni meteo che hanno interessato nei giorni scorsi quell’area.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 04 Luglio 2018 13:14
-
Visite: 2932
La nave oceanografica Astrea dell’ISPRA sarà in Calabria, a partire dal 18 luglio, per partecipare alle operazioni di rilievo morfobatimetrico, in una prima fase sulla costa tirrenica calabrese, utili a produrre gli strati informativi necessari per la realizzazione della cartografia digitale dei SIC (Siti di Interesse Comunitario) marini presenti in Calabria, nonché alcune aree interessate dal programma Marine Strategy.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 21 Giugno 2018 08:39
-
Visite: 2872
Il Servizio Agenti Fisici del Dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Arpacal, con il suo Laboratorio “E. Majorana”, sarà il primo in Italia, insieme all’omologo di Arpa Piemonte, ad acquisire l’accreditamento come laboratorio di prova per la misurazione della presenza di gas radon disciolto nell’acqua.
Leggi tutto...