- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 15 Novembre 2023 10:44
-
Visite: 1144
Sono disponibili, sulla piattaforma inPA della Pubblica Amministrazione, e nella sezione concorsi, i bandi relativi al reclutamento per un posto da Funzionario-Collaboratore Tecnico Professionale Meteorologo (Fisico) ed un posto da Funzionario-Collaboratore Tecnico Professionale Meteorologo (Ingegnere).
La selezione di personale specializzato al Servizio Meteorologico Regionale rappresenta il completamento di investimenti programmati attraverso i Fondi POR 2014-2020, che hanno consentito di attrezzare la sede con infrastrutture tecnologiche avanzate nei locali di Vaglio Lise, a Cosenza.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 20 Ottobre 2023 07:14
-
Visite: 2159
Michelangelo Iannone è stato nominato Commissario Straordinario dell’Arpacal, in cui ricopriva il ruolo di direttore scientifico. La nomina di Iannone subentra a quella di Emilio Errigo, il cui mandato è scaduto lo scorso 30 settembre e risponde all’esigenza di implementare i compiti dell’Agenzia.
Il Commissario straordinario avrà il compito di guidare l’agenzia fino ad aprile 2024, fino a quando saranno espletate le procedure del bando per individuare il Direttore Generale, garantendo la continuità tecnica e amministrativa.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Giovedì, 12 Ottobre 2023 14:24
-
Visite: 774
Per una settimana, squadre dei centri di competenza legati al Dipartimento della Protezione Civile Nazionale che impiegano droni nelle loro attività istituzionali, si riuniscono in Lombardia per un’esercitazione simulando un sisma nei territori delle province di Brescia, Cremona e Mantova. I piloti di UAS (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) lavorano sugli aspetti tecnici e operativi del “rapid assessment” in caso di emergenza.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 06 Ottobre 2023 08:30
-
Visite: 941
Grazie all’impegno profuso dal management agenziale, prosegue il potenziamento di ARPACAL; quattro nuove unità di personale hanno firmato il loro contratto presso la Direzione Generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Sabato, 30 Settembre 2023 10:38
-
Visite: 874
Nell’ambito delle iniziative della “Notte dei Ricercatori”, Arpacal ha partecipato con l’Unical a Missione Ricerca: un tour scientifico basato su esperimenti e dimostrazioni organizzate in aree tematiche ispirate alle cinque missioni europee (Salute e qualità della vita, Oceani e Mari puliti, SOS Clima, Città Green e Smart, Suolo e cibo sani).
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Martedì, 22 Agosto 2023 10:16
-
Visite: 909
Nell'ambito delle proprie competenze, il Dipartimento Provinciale ARPACAL di Cosenza, diretto dalla dr.ssa Teresa Oranges, prosegue le attività di verifica della corretta attuazione del Piano di Monitoraggio e Controllo relativo al cantiere del IIl° Megalotto della S.S. 106 Jonica
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Venerdì, 04 Agosto 2023 12:32
-
Visite: 733
È stato firmato, nei giorni scorsi, presso il Dipartimento Provinciale ARPACAL di Cosenza, un accordo di collaborazione tra l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria e l’Aereonautica Militare - Distaccamento Aeronautico Montescuro.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Pubblicato: Mercoledì, 12 Luglio 2023 11:03
-
Visite: 4395
Credo e sono fermamente convinto, che non esista alcun autentico ambientalista, uomo o donna di mare, naturalista, navigante, pescatore marittimo, esperto e appassionato fotografo subacqueo, biologo marino, chimico studioso delle acque del mare, consigliere giuridico e legale marittimista, cultore e studioso di oceanografia, ricercatore o docente universitario di diritto della navigazione, diritto internazionale del mare, studioso economista dell'ambiente e del mare, che possa avere il coraggio di affermare, senza alcun evidente rossore di vergogna in faccia, che non esistano differenti forme e cause d’inquinamento delle acque del mare e dei fondali marini del Mare Mediterraneo, così come degli Oceani.
Leggi tutto...