SEGUI ARPACAL SU

Arpacal presenta il Report 2024 Produzione rifiuti urbani e raccolta differenziata in Calabria: dal 52,04% (2021) al 56,28% (2023), aumento di oltre 4 punti percentuali in tre anni

I dati 2023 del Catasto Regionale Rifiuti, gestito da Arpacal, evidenziano un miglioramento progressivo nella gestione dei rifiuti urbani e nella raccolta differenziata (RD) nelle cinque province della Calabria (Catanzaro, Crotone, Cosenza, Reggio Calabria e Vibo Valentia). 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Meteo in Calabria: previsioni fine settimana

La traslazione verso l'Italia dell’area depressionaria presente sulla penisola iberica determinerà anche sulla Calabria un peggioramento delle condizioni atmosferiche, le quali miglioreranno a partire dalla giornata di lunedì grazie all'estensione di un promontorio anticiclonico dalle basse latitudini verso il Mediterraneo. 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

CONSUMO DI SUOLO: In Calabria rallenta

La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema ambientale, ma anche economico a causa della perdita dei servizi eco sistemici, come l’ “effetto spugna”, ossia la capacità del terreno di assorbire e trattenere l’acqua e regolare il ciclo idrologico, oltre alla diminuzione della qualità dell'habitat.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Meteo in Calabria: Precipitazioni intense, temperature in calo e fiocchi di neve su Sila e Pollino

Questo fine settimana, a cavallo tra la fine dell’autunno (30 novembre) e l’inizio dell’inverno meteorologico (1 dicembre), sarà caratterizzato da piogge diffuse e da un abbassamento delle temperature

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Arpacal avvia due giorni di formazione curata da Ispra per utilizzare i dati ed i servizi satellitari nei monitoraggi ambientali.

Si chiama “Copernicus4SNPA” ed è incentrato sull’uso dei dati satellitari del programma europeo di osservazione e monitoraggio della terra, il progetto di formazione che stamattina prende il via nella sede centrale dell’Arpacal, a Catanzaro Lido. 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

METEO IN CALABRIA: Condizioni in peggioramento dal pomeriggio di oggi con vento forte, piogge e onde oltre 4 metri sul tirreno. Migliora domenica. Le temperature subiranno un calo rispetto alla media.

A causa di una nuova perturbazione alimentata da aria di origine artico marittima, è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire dal pomeriggio di oggi, giovedì 21 novembre. In particolare, la costa tirrenica sarà interessata da una ventilazione sostenuta da Libeccio che porterà le onde del Mar Tirreno a superare l’altezza di 4 metri. Forti venti interesseranno anche i rilievi dell’intero appennino calabro, ove saranno possibili raffiche di burrasca anche forte. A partire da questa notte abbondanti precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, interesseranno l’intero versante tirrenico e i comprensori montuosi della regione, con accumuli più importanti sui settori settentrionali e centrali.

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Collaborazione Arpacal per la formazione di esperti nel risanamento dal gas radon

Le attività istituzionali di monitoraggio e le campagne di controlli radon, realizzate costantemente da Arpacal, rappresentano la base di conoscenza per sviluppare iniziative di formazione come quella inaugurata oggi a Catanzaro, nella sede dell’Ordine degli Ingegneri, al servizio delle figure tecniche professionali che hanno il compito di assicurare costruzioni e interventi di risanamento per proteggere la salute umana dal rischio radon.

 


Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  

Primo numero del Report meteo mensile con tendenze inizio nuovo mese

Ottobre 2024, in Calabria è stato un mese con moltissima pioggia in diverse zone e temperature al di sopra della media.

È quanto emerge dal report mensile meteo di ARPACAL che descrive in maniera dettagliata l’andamento meteoclimatico nella nostra regione.

 

Leggi tutto...

Condividi su:
FaceBook  Twitter  
Comunicati stampa
Conteggio articoli:
309
Social News
Conteggio articoli:
19
Atti convegni
Conteggio articoli:
3

Ricerca nel sito www.arpacal.it

C. R. Strategia Marina

Accesso riservato