Radioattività ambientale: bando per il potenziamento dei laboratori e monitoraggio
- Dettagli
- Categoria: Bandi e gare
- Visite: 6966
Gara d’appalto per il potenziamento laboratori e monitoraggio della radioattività ambientale c.u.p. i69d14000850006
Gara d’appalto per il potenziamento laboratori e monitoraggio della radioattività ambientale c.u.p. i69d14000850006
Si comunica che, con Delibera del Direttore Generale n. 508 del 28/10/2015, è stata annullata, in autotutela e ad ogni effetto di legge, la Delibera D.G. n. 350 del 13 luglio 2015 e, per l'effetto, anche i bandi di selezione pubblicati sul BUR Calabria n. 50 del 4 agosto 2015 e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 59 del 4 agosto 2015.
Il dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria), attraverso il suo Laboratorio Fisico, diretto dalla dr.ssa Raffaella Trozzo, ha realizzato il “Rapporto tecnico sulle analisi radiometriche su campioni ambientali prelevati sul territorio costiero dello Jonio cosentino” relativo all’annualità 2014.
Disponibile, e aggiornata al 2014, la raccolta completa di open data sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nazionali a livello comunale. Per sapere quanti rifiuti produce il proprio comune o se li differenzia, basta collegarsi alla piattaforma http://www.catasto-rifiuti.isprambiente.it/ e selezionare il proprio tra gli oltre 8000 comuni italiani.
Giovedì 29 ottobre 2015, a partire dalle ore 9, nell'Auditorium del Ministero dell'Ambiente in via Capitan Bavastro a Roma, sarà presentata l'edizione 2015 del Rapporto Rifiuti Urbani.Il Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2015 fornisce i dati, aggiornati all’anno 2014, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale.
1059 visualizzazioni sul sito istituzionale. 341 contatti per il seminario sul rischio radon nei luoghi di vita e di lavoro. 349 per il seminario sulla riqualificazione energetica. 50 posti disponibili in sala 32 gli overbooking per ciascun seminario. Basterebbero da soli questi dati a dare un'idea dell'interesse suscitato dai seminari organizzati dall’Arpacal nella prestigiosa vetrina nazionale di Ambiente Lavoro, che si è tenuta a Bologna sino a venerdì scorso.
POR Calabria FESR 2007-2013 - Linea d’intervento 3.5.2.1 – Intervento “Osservatorio ambientale SIN Crotone – eco tossicologia marina e biomonitoraggio delle matrici: coralligeno, Posidonia oceanica e fauna ittica” - AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA
I tecnici del Servizio tematico Suolo e rifiuti del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal, diretto dalla dr.ssa Giovanna Belmusto, hanno svolto due sopralluoghi nell’arco di una settimana, e più precisamente venerdì 25 e lunedì 28 settembre scorsi, presso la discarica comunale di Casignana sita in località “Petrosi”, nell’ambito delle attività di controllo istituzionale espletate dall’Agenzia; già prima dell’estate, lunedì 8 giugno scorso, i tecnici dell’agenzia ambientale calabrese si erano recati per svolgere un sopralluogo sul sito.