SEGUI ARPACAL SU

In data 1 luglio 2025, su richiesta del Sindaco di Rizziconi, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL) ha attivato un monitoraggio straordinario della qualità dell’aria nel territorio comunale.

L’intervento si è reso necessario a seguito di un incendio sviluppatosi la settimana precedente nel comune limitrofo di Taurianova, che ha coinvolto un vasto campo coltivato a kiwi. Nonostante l’intervento dei Vigili del Fuoco, sul luogo è rimasta una catasta fumante di materiale organico che, durante le ore notturne, ha generato disagi olfattivi e fastidi respiratori alla cittadinanza di Rizziconi.

Al fine di verificare l’eventuale presenza di contaminanti aerodispersi, nella giornata del 2 luglio, i tecnici Pasquale Crea e Duilio Dieni, del Dipartimento Provinciale Arpacal di Reggio Calabria, hanno installato un campionatore ad alto volume per la raccolta di inquinanti atmosferici, in particolare idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e metalli pesanti. Il dispositivo ha operato con continuità fino al prelievo del filtro, effettuato ieri alle ore 12:30.
Il filtro è stato immediatamente inviato al laboratorio competente per le analisi in urgenza. I risultati saranno oggetto di un report tecnico che sarà condiviso con le amministrazioni coinvolte e pubblicato in forma sintetica sul sito istituzionale. Il monitoraggio, inoltre, sarà garantito per il lungo periodo, dal Laboratorio mobile che sarà installato nei prossimi giorni, su richiesta del Comune.

Condividi su:
FaceBook  Twitter