SEGUI ARPACAL SU

Si è svolto nei giorni scorsi, presso l'Universita' di Tor Vergata- Dronodromo di Ingegneria, un importante momento di interconfronto tecnico-operativo tra le Agenzie del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) sulle misure elettromagnetiche in ambito 5G.

L’iniziativa che ha coinvolto tecnici dell’ArpaCal, ha registrato la partecipazione di numerosi tecnici e referenti istituzionali delle agenzie, in un contesto dinamico e collaborativo, finalizzato all’armonizzazione delle pratiche di misura, alla verifica delle performance strumentali e alla condivisione di best practice operative

L’esigenza manifestata da più Agenzie è quella di sviluppare un software di gestione ed una piattaforma di raccolta dati condivisa valorizzando la digitalizzazione e l’interoperabilità dei dati ambientali.

L’ interconfronto conferma il ruolo strategico del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA) come rete tecnico-scientifica pubblica, capace di agire in maniera coordinata e competente sulle tematiche emergenti come il 5G, finalizzate a garantire affidabilità dei dati e tutela ambientale.

In prospettiva, l’obiettivo è la costituzione di un Gruppo di Lavoro nazionale (GDL SNPA) per standardizzare protocolli, piattaforme digitali e rafforzare il supporto alle Regioni e agli enti locali nella valutazione delle esposizioni elettromagnetiche.

In foto, i tecnici Arpacal Ingegner Duilio Dieni e Ingegner Pietro Capone.

Condividi su:
FaceBook  Twitter