SEGUI ARPACAL SU

Catanzaro, 19 maggio 2025 – Si è avviato con grande partecipazione e interesse, questa mattina presso la sede centrale ARPACAL, il seminario tecnico formativo promosso con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Catanzaro.
Il seminario è stato aperto dai saluti istituzionali di Alessandro Tallarico, Presidente ODAF, e Michelangelo Iannone, Direttore Generale di ARPACAL, entrambi convinti sull’importanza della formazione per i professionisti chiamati a guidare le imprese agricole verso modelli produttivi compatibili con la tutela ambientale.
Il seminario, realizzato grazie ai tecnici esperti dell’Agenzia, ha riguardato il tema dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e la gestione delle acque di vegetazione, tra obblighi e buone pratiche con Pasqualino Cerminara e Luciano Minutolo. A seguire, Domenica Ventrice, dirigente del laboratorio chimico del Dipartimento di Catanzaro, ha approfondito, inoltre, gli aspetti del monitoraggio ambientale dei reflui oleari illustrando i parametri chimici e le criticità potenziali.
Questo appuntamento, riconosciuto ai fini del conseguimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) , si inserisce in un piano strutturato di formazione territoriale che mira a consolidare le competenze integrate tra pubblica amministrazione, professionisti e imprese, contribuendo alla transizione ecologica dei sistemi produttivi calabresi.

Condividi su:
FaceBook  Twitter