Prima Registrazione
Un´organizzazione che decide di ottenere la registrazione EMAS deve:
- adottare una politica ambientale contenente gli obiettivi dell´organizzazione rispetto all´ambiente;
- effettuare un´analisi ambientale iniziale delle proprie attività;
- introdurre un Sistema di Gestione Ambientale;
- effettuare regolarmente degli audit;
- elaborare una Dichiarazione Ambientale;
- far verificare l'analisi ambientale, il sistema di gestione ambientale, la procedura e le attività di audit nonché la dichiarazione ambientale da un verificatore ambientale accreditato.
Le organizzazioni che soddisfano i requisiti sopra citati, possono presentare domanda di registrazione al Comitato Ecolabel Ecoaudit Sezione EMAS.
Mantenimento
Per mantenere la registrazione EMAS, l´organizzazione deve far verificare ogni 3 anni l’intero SGA dal verificatore ambientale, predisporre la nuova versione della Dichiarazione ambientale convalidata, nonché versare i diritti per il rinnovo della registrazione.
Per le Organizzazione di piccole dimensioni che ne fanno richiesta, il Comitato Ecolabel Ecoaudit può prolungare la frequenza triennale del rinnovo fino a 4 anni.
Per ulteriori approfondimenti si veda la "Procedura per la registrazione delle organizzazioni aventi sede e operanti nel territorio italiano ai sensi del regolamento ce 1221/2009 del parlamento europeo e del consiglio del 25 novembre 2009 - Revisione 12 del 07.11.2017